Convocazione assemblea ordinaria dei soci
E’ convocata per il giorno 20 febbraio 2023 ore 8.30 (in seconda convocazione ore 9.30) presso la sede dell’Associazione (in via Machiavelli 50, Roma), l’assemblea ordinaria dei soci dell’Accademia Italiana del Flauto-Corsi Musicali per deliberare sul seguente ordine del giorno: -…
O. Gonfalone 19 gennaio – Flauti all’Opera, Orchestra “I Flauti di Toscanini” diretta da Paolo TOTTI
O. Gonfalone, 19 gennaio 2023 Flauti all'Opera, Orchestra "I Flauti di Toscanini" diretta da Paolo TOTTI
Michele Villari
Clarinetto e Sassofono
La grande passione per gli strumenti a fiato lo porta a dedicarsi in maniera professionale allo studio della musica conseguendo quattro diplomi: clarinetto, sassofono, jazz e in jazz di II livello presso i conservatori più prestigiosi di Italia (S. Cecilia).
Raffaella Nespola
Pianoforte
Raffaella Nespola è nata nel 1966. Ha conseguito con il massimo dei voti la maturità classica e ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio di S. Cecilia a Roma, dove si è diplomata in pianoforte. (altro…)
Marta Rossi / ottavino
Marta Rossi è ottavinista e flautista dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma (Direttore Musicale Daniele Gatti).Già Primo Flauto dell’Orchestra Giovanile Italiana e dell’Orchestra Regionale del Lazio, ha collaborato con orchestre quali l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, del Maggio Musicale Fiorentino,…
Enzo Giuffrida
Clarinetto
Si diploma presso il Conservatorio di Perugia sotto la guida di Mario Raja. Partecipa a vari seminari di perfHa studiato clarinetto presso il conservatorio “V. Bellini” di Palermo sotto la guida del M° Vincenzo Canonico. (altro…)
Tiziana De Santis
Pianoforte
Diplomatasi brillantemente presso il Conservatorio aquilano “A. Casella” sotto la guida di Drahomira Biligova nel 1992, si è perfezionata con Paul Badura Skoda e Edvard Bazanov al Conservatorio Statale di San Pietroburgo. (altro…)
Convocazione assemblea ordinaria dei soci
E’ convocata per il giorno martedì 3 maggio 2022, in prima convocazione alle ore 8.30 (in seconda convocazione ore 9.30), presso la Sede dell’Associazione, in via Machiavelli 50 (Roma), l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Accademia Italiana del Flauto - Corsi Musicali, per…
Convocazione assemblea ordinaria dei soci
E’ convocata per il giorno 24 dicembre 2021 ore 9, presso la Sede dell’Associazione, in via Machiavelli 50 (Roma), l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Accademia Italiana del Flauto - Corsi Musicali, per deliberare sul seguente ordine del giorno:- Approvazione del bilancio consuntivo…
Francesca Grosso
Flauto Traverso
Nata a Roma nel 1989. Intraprende ad undici anni lo studio del Flauto Traverso
con i Maestri Cilona, Eramo, Ledda e Pelura. Si diploma a pieni voti nel 2010
presso il Conservatorio S. Cecilia. (altro…)
Adriana Ferreira / flauto
Nata a Cabeceiras de Basto (Portogallo), Adriana Ferreira ha iniziato lo studio del flauto con Joaquina Mota alla Scuola di Musica Artave. Sostenuta dalla Fondazione Calouste Gulbenkian di Lisbona, si è diplomata con Sophie Cherriere Vincent Lucas presso il Conservatorio Nazionale…
LE LETTERE A THEO dal 13 gennaio al 23 febbraio 2020
dal 13 gennaio al 23 febbraio 2020 LE LETTERE A THEO di e con BLAS ROCA REY, da Vincent van Goghcon LUCIANO TRISTAINO ai flauti Un mondo fantastico, tenero e disperato affiora dalle tante lettere che Vincent scrisse all'adorato fratello Theo,…
Giuseppe Panico
Tromba
Inizia a suonare all’età di sei anni, si diploma a Salerno nel 2012; si perfeziona successivamente con Andrea Giuffredi, Massimo Pirone, Fabrizio Bosso, Paolo Fresu, Vince Mendoza, Richard De Rosa. Conclude gli studi con il massimo dei voti presso il Saint Louis college of Music (altro…)
Concerto esami ABRSM
Vi aspettiamo venerdì 26 ottobre, alle ore 18.30, per il Concerto degli allievi che hanno superato gli esami ABRSM con votazione "distinction”.
Alessandra Felice
Pianoforte
Diplomata presso il Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza nel 2004, sotto la guida di Orazio Maione, ha partecipato a vari concorsi, ottenendo riconoscimenti dalla critica, in sezione solisti e musica da camera, partecipando inoltre a rassegne e concorsi in qualità di pianista accompagnatore.
Andrea Frascaroli
Pianoforte moderno, Armonia moderna
Pianista attivo sulla scena jazz da circa trent’ anni Andrea Frascaroli ha suonato, stabilmente o occasionalmente, con noti musicisti jazz tra i quali Harvie Swartz, Bob Gullotti, Javier Girotto, Sandro Satta, Rodolfo Maltese, Eddy Palermo, Giovanni Imparato, Pino Sallusti, San Lorenzo Jazz Orchestra di Marco Omicini,
Angela Bucci
Canto classico e moderno
Diplomata in canto al Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara e in oboe al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma, ha conseguito il diploma accademico di secondo livello in canto rinascimentale e barocco al Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza con la votazione di 110 e lode.