ADRIANA FERREIRA Corso di perfezionamento 2022/23
Nata a Cabeceiras de Basto (Portogallo), Adriana Ferreira ha iniziato lo studio del flauto con Joaquina Mota alla Scuola di Musica Artave. Sostenuta dalla Fondazione Calouste Gulbenkian di Lisbona, si è diplomata con Sophie Cherriere Vincent Lucas presso il Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi. Inoltre ha anche studiato con Benoît Fromanger alla Hochschule Hanns Eisler di Berlino e ottenuto la laurea in Musicologia presso l’Università Sorbonne di Parigi. È vincitrice del 1° Premio, del Premio dell’Orchestra e del Premio del Pubblico al Concorso Carl Nielsen in Danimarca; del 3° Premio al Concorsodi Kobe in Giappone; del 1º Premio al Concorso Severino Gazzelloni in Italia; e del 2° Premio ex-aequo (primo non assegnato) e del Premio Coup de Cœur Breguetal Concorso Internazionale di Ginevra in Svizzera. Ha registrato tre CD come solista, due con la pianista Isolda Crespi e uno con il pianista Lorenzo Soulès e l’Orchestra da Camera di Ginevra. Dal 2012 al 2018 è stata solista nell’Orchestra Nazionale di Francia, a Parigi. Ha ricoperto il ruolo di primo flauto nell’Orchestra Filarmonica di Rotterdam in Olanda e, dal 2018, ricopre lo stesso ruolo nell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma. (www.adriana-ferreira.com/en)

CORSO ANNUALE E TRIENNALE DI PERFEZIONAMENTO
Otto incontri a cadenza mensile, da ottobre 2022 a maggio 2023.

PRIMO INCONTRO12 – 14 ottobre 2022
ISCRIZIONE60,00 euro
ALLIEVO EFFETTIVO900 euro (due rate da 450 euro, da saldare entro la prima e la quarta lezione)
855 euro (unica rata, da saldare entro la prima lezione)
ALLIEVO UDITORE285 euro
AMMISSIONEInviare tramite wetransfer un video con l’esposizione di uno dei due concerti di Mozart (con o senza pianoforte) entro il 30 settembre 2022