Nel 1980 è primo oboe presso l’Arena di Verona e contemporaneamente si perfeziona con Gomber, primo oboe della New York Philharmonic Orchestra. Nel 1981 fa parte dell’Orchestra Regionale Toscana e nello stesso tempo segue i corsi di perfezionamento di Lotar Koch, primo oboe dei Berliner Philharmoniker, che lo invita a entrare nell’Accademia di Herbert von Karajan. Ciò gli consente di eseguire concerti con i Berliner Philharmoniker. Nel 1984 vince il posto di primo oboe presso l’Orchestra del teatro dell’Opera di Roma, ruolo che tuttora ricopre.
CORSO BIENNALE
Otto incontri a cadenza mensile. E’ prevista una lezione con il pianista accompagnatore.
PRIMO INCONTRO | 1, 2 e 6 dicembre 2022 |
ISCRIZIONE | 60,00 euro |
ALLIEVO EFFETTIVO | 590 euro (due rate da 295 euro, da saldare entro la prima e la quarta lezione) 560 euro (in un’unica rata, da saldare entro la prima lezione) |
ALLIEVO UDITORE | 145 euro |
SCADENZA ISCRIZIONI | DA DEFINIRE |